Aggiuvè

Da Dizionario di Castellanetano.
Versione del 3 mar 2024 alle 21:31 di Jcfkxn (discussione | contributi) (Creata pagina con "Aggiuvè : ver intr. (lat. ad-iuvare) giovare; A ccè m’aggiòve?: A che mi giova, come potrebbe tornarmi utile? A fertùne che te vè, ca u penzjìre pìcche t’aggiòve: se la fortuna non ti assiste, i tuoi progetti non ti procurano alcun vantaggio. Indov. ‘Nzàcche, marìte mì,e mjìne sckutàzze, ma ci no u fìcche jìndr’a spaccàzze, a fatìj t’aggiòve o càzze: colpisci, marito mio, e rinfrescati le mani con lo sputo, ma se non lo infili nella fessura,...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Aggiuvè : ver intr. (lat. ad-iuvare) giovare; A ccè m’aggiòve?: A che mi giova, come potrebbe tornarmi utile? A fertùne che te vè, ca u penzjìre pìcche t’aggiòve: se la fortuna non ti assiste, i tuoi progetti non ti procurano alcun vantaggio. Indov. ‘Nzàcche, marìte mì,e mjìne sckutàzze, ma ci no u fìcche jìndr’a spaccàzze, a fatìj t’aggiòve o càzze: colpisci, marito mio, e rinfrescati le mani con lo sputo, ma se non lo infili nella fessura, la fatica non ti serve affatto.(Il cuneo per spaccare la legna)

File:151.mp3